Foniatria
Foniatria
La foniatria è una branca della medicina che si occupa della fisiopatologia della comunicazione umana, della diagnosi, del trattamento medico-riabilitativo e protesico delle turbe della parola, del linguaggio, degli apprendimenti scolastici, della voce, dei disturbi della deglutizione o disfagia, dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio. Questa disciplina è stata riconosciuta agli inizi del ‘900, quando H. Gutzmann fu nominato Professore di Foniatria alla Facoltà di Medicina di Berlino, dando vita ad una specializzazione basata sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi della voce, della parola e del linguaggio.
Il Dr. Roberto Cuzzocrea si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988, abilitato alla Professione di Medico Chirurgo nel 1989 e specializzato nella disciplina di Otorinolaringoiatria nel 1991 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Le Aree di intervento riguardano i Disturbi dell’udito, le Disfunzioni vestibolari, i Disturbi della respirazione, i Disturbi respiratori del sonno (Russamento ed apnee ostruttive), le Alterazioni della voce, i Disturbi della comunicazione, i Disturbi del linguaggio, i Deficit cognitivi, i Disturbi dell’apprendimento e le Patologie della deglutizione.
Strumenti:
- Otofibroscopia
- Rinofibroscopia anteriore e posteriore
- Orofaringofibroscopia
- Videolaringoscopia con fibre ottiche rigide e flessibili
- Valutazione endoscopica della deglutizione con fibra ottica flessibile (FEES)
- Laringovideostroboscopia
- Spettrografia ed Analisi acustica multiparametrica della voce
- Fonetogramma
- Audiometria
- Impedenzometria
- Vestibolometria clinica e strumentale
- Functional Head Impulse Test (fHIT): Test per la valutazione del Riflesso Vestibolo-Oculomotore (VOR)
- RAD test su tampone faringo-tonsillare: Test rapido per la ricerca dello Streptococco ß-emolitico di gruppo A (SBEGA)
- Test per la valutazione degli antecedenti cognitivi, pragmatici e prelinguistici nel bambino con Ritardo del linguaggio verbale
- Test per la valutazione dei Disturbi specifici e secondari del linguaggio verbale
- Test per la Dislessia, la Disortografia e la Discalculia
- Test per le Afasie, le Disprassie e le Disartrie
- Manovra di Politzer per il trattamento delle disfunzioni tubariche
- Manovre liberatorie e di riposizionamento per il trattamento delle cupulo-canalolitiasi
- Riabilitazione e Rieducazione vestibolare per il trattamento dei deficit vestibolari
Vedi file PDF