Terapia occupazionale
Di cosa si tratta
Terapia occupazionale
Di cosa si tratta
La terapia occupazionale è una disciplina riabilitativa che promuove la salute e il benessere attraverso l'occupazione, intesa come l'utilizzo delle attività quotidiane, manuali e ludiche, per migliorare le capacità di adattamento fisico, cognitivo, sociale e psicologico della persona.
L’ A.I.T.O. (Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali), definisce la terapia occupazionale una "professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere" attraverso lo strumento proprio della terapia occupazionale: l'occupazione.
Le occupazioni sono definite come "l'insieme delle attività significative per il proprio contesto culturale, adeguate all’età, scelte, organizzate e svolte da ogni individuo per provvedere a sé stesso, provare gioia nel vivere e contribuire alla vita economica e sociale della comunità".
La terapia occupazionale si realizza attraverso un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità.
Vedi file PDF
Trattamenti in convenzione
Riabilitazione neuromotoria
Psicoterapia
Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva
Logopedia
Terapia occupazionale
Robotica
Agopuntura