Le giornate dei ragazzi
Semiconvitto
Le giornate dei nostri ospiti sono pensate per favorire la crescita, l’autonomia e l’inclusione. Dopo l’accoglienza da parte degli operatori, i ragazzi vengono accompagnati nella struttura e avviati alle attività previste, calibrate sulle loro capacità e bisogni.
Il programma quotidiano, stilato dagli educatori, comprende:
- Attività educative e di apprendimento, con percorsi personalizzati volti a sviluppare competenze sociali e culturali
- Attività motorie, svolte in palestra con il supporto di terapisti ed educatori, per il potenziamento delle abilità sia fini che globali
- Attività ludico-occupazionali, in cui il gioco diventa strumento di crescita individuale e collettiva.
Durante il pranzo, vengono rispettate le esigenze alimentari e sanitarie di ciascun ragazzo, con particolare attenzione ai pazienti più fragili, che ricevono assistenza continua. Gli altri utenti sono seguiti a vista dagli operatori.
Dopo il pasto, vengono accompagnati a curare l’igiene personale e, nella seconda parte della giornata, prendono parte ad attività di gruppo leggere e inclusive, in attesa del rientro a casa.
Per chi frequenta la scuola al mattino, le attività vengono recuperate nel turno pomeridiano, seguendo un percorso dedicato.
Indietro